lg_strada

Il costo della staticità

Perché ignorare il cloud ERP potrebbe compromettere il tuo business

hero_the-cost-of-standing-still
hero_the-cost-of-standing-still

Non rimanere bloccato nel passato.

La trasformazione non è più un’opzione, ma una necessità. Nonostante i chiari obiettivi di modernizzazione, adozione di funzionalità AI, rafforzamento della cybersecurity e miglioramento dell'esperienza dei dipendenti, molte aziende rimangono bloccate, continuando ad affidarsi a sistemi HR ed ERP on-premise ormai obsoleti.

Per la nostra ultima ricerca, abbiamo collaborato con Censuswide per intervistare oltre 1.200 professionisti IT, HR e Finance in Nord America e in Europa. I risultati evidenziano il crescente divario tra le ambizioni aziendali e le realtà operative.

Il messaggio è chiaro: la migrazione al cloud è la chiave per l'innovazione.

Mentre molte organizzazioni esitano a cambiare, quelle che hanno abbracciato il passaggio al cloud stanno già raccogliendo i frutti.

Le organizzazioni che ritardano la migrazione non solo devono affrontare costi crescenti, ma anche un'assistenza ridotta a causa della progressiva eliminazione dei sistemi on-premise. Questo le espone a rischi e incapaci di sfruttare le opportunità. — Gautam Sukumar, Chief Operating Officer, Strada

 

Organizations delaying migration are not only facing rising costs, but also reduced support as on-premise systems are phased out. This leaves them exposed and unable to capitalise on the opportunities ahead. — Gautam Sukumar, Chief Operating Officer at Strada

Principali risultati

40% delle aziende partecipanti continua a utilizzare piattaforme on-premise.

Il 52% delle organizzazioni utilizza attualmente due o tre sistemi HCM.

Le maggiori barriere al cambiamento e all'adozione del cloud:

  • 42% Vincoli di budget
  • 42% Complessità di integrazione
  • 33% Resistenza al cambiamento

Il 55% delle aziende ha riferito di operazioni di payroll più fluide dopo il passaggio al cloud, rispetto al 20% registrato in precedenza.

stage-research

Il divario tra ambizioni e capacità non può essere colmato solo con gli aggiornamenti.

La nostra ricerca dimostra che una trasformazione di successo richiede una chiara visione delle priorità e degli obiettivi, l'allineamento tra i vari dipartimenti e la giusta infrastruttura per coinvolgere le persone.

Dalle Risorse Umane all'IT, dalla finanza al payroll, la trasformazione funziona meglio quando è integrata, ben supportata e modellata sulle esigenze degli utenti reali e sugli obiettivi aziendali.

Più le aziende aspettano, più il cambiamento diventa complesso.
Fai in modo che la tua prossima mossa sia decisiva.